
Questa Torta per il Papà al caffè trova ispirazione dal dolce Amor Polenta, di cui si utilizza anche lo stampo per la cottura di quel dolce, inoltre al suo interno è presente la Farina di Mais.
Il 19 marzo, nel giorno di San Giuseppe, in tutta Italia si festeggia la festa del Papà. Festa che ha origini lontane nella storia, ma che è stata ufficializzata solo nel 1871, anno in cui la Chiesa ha proclamato San Giuseppe, padre putativo di Gesù, protettore dei padri di famiglia e patrono della Chiesa universale.
Questo giorno così particolare ho deciso di festeggiarlo regalando un dolce pieno di “amore” e che profumi di caffè, quelli che prendono ogni mattina per permettergli di affrontare le giornate, lavorative o meno che siano.
Un dolce facile da preparare anche per chi non hai troppa dimestichezza in cucina, senza troppe pretese ma con tanto amore. Poi con la decorazione lo rendiamo ancor più bello e goloso.
Torta per il Papà al caffè
(Facile – 50 min + la cottura – 12/14 persone)
- 230 g di Zucchero
- 80 g di Farina
- 20 g di Fecola di Patate
- 160 g di Burro fuso e freddo
- 150 g di Uova
- 80 g di Tuorli
- 1/2 cucchiaino di Caffè in polvere
- 1 tazzina di Caffè forte
- 130 g di Farina di Nocciole
- 80 g di Farina di Mais fine
- 4 g di Lievito
- 1 pizzico di Sale
- Burro e farina per lo stampo
Montiamo le Uova con i Tuorli e lo Zucchero fino a renderli soffici e spumosi. Versiamo a filo sulla massa il caffè bollente.
Aggiungiamo setacciandoli la farina con il lievito e la Fecola, il sale e sempre mescolando con una cucchiaio di legno incorporiamoli con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Unite poco alla volta anche la farina di Mais, quella di Nocciole e il Caffè in polvere.
Prendete una piccola parte dell’impasto, 3-4 cucchiai, e mescolatelo insieme al burro sciolto, poi aggiungetelo nuovamente alla massa e amalgamatelo bene.
Versate l’impasto nello stampo tipico rettangolare 10x 30 unto e infarinato, io ho usato questo stampo da 10 x30, e cuocete il dolce in forno a 175° per 30 minuti.
A cottura ultimata toglietelo dal forno, lasciatelo riposare 5 minuti, poi sformatelo e lasciatelo raffreddare su una gratella.
Per la decorazione della Torta per il Papà al caffè Io ho imbiancato la superficie con lo zucchero a velo, colato striscie di topping al cioccolato, una spolverata di polvere di caffè e l’ho arricchita con panna e gocce di cioccolato. Voi potete sbizzarrirvi come preferite, anche con alternative più facili da reperire, panna spray (orrore..), chicchi di caffè, cioccolatini o ovetti di cioccolata visto che la Pasqua si avvicina.
Commenta per primo