Torta Caprese – torta al cioccolato senza farina

Print Friendly, PDF & Email

Facendo qualche ricerca sulla produzione di questa torta e la sua storia, ho scoperto che ci sono tre/quattro versioni diverse su come è stata inventata la Torta Caprese. Due filoni comuni in tutte le storie narrano che è stata inventata sull’Isola di Capri ed era nata da un incidente/sbaglio.

La prima parla di donne che facevano la torta per i gangster americani e innamorate dimenticarono di aggiungere la farina. La seconda, protagonista un cuoco di pasticceria che lavorando senza dormire per errore mette il cacao in polvere al posto della farina.

La terza parla di una principessa austriaca sposata con il re di Napoli che voleva la torta Sacher (torta al cioccolato austriaca), ma gli chef napoletani non conoscevano questa ricetta, quindi improvvisarono usando un tipico ingrediente Napoletano, le mandorle

L’ultima delle leggende è di un panettiere che interferisce completamente con la ricetta, cambiandola e aggiunge le mandorle invece della farina.

Qualunque errore sia stato fatto per crearla, tutti dovremmo essere contenti che ciò sia accaduto. Il sapore di mandorle si fonde perfettamente con il cioccolato. Questa Torta è densa, deliziosa e senza glutine.

Alcuni  ristoranti la servono con una pallina di gelato alla vaniglia, mentre le pasticcerie in un’infinità di modi. Il più ricco che ho trovato era con uno strato di ganache al cioccolato, poi una spolverata di zucchero a velo.

È il mio dessert preferito, il più facile da fare. A volte aggiungo la spolverata di zucchero a velo, a volte l’ accompagno con ganache al cioccolato e quando voglio esagerare, aggiungo anche della Panna.

Non l’ho ancora provato, ma sono sicura che dovrebbe essere molto rinfrescante con una granatina di menta o un sorbetto di lampone.


Torta Caprese

(Facile – Per 10 persone)

  • 200 g di cioccolato fondente di buona qualità, tritato in piccoli pezzi
  • 200 g di burro
  • 225 g . di Mandorle
  • 1 cucchiaino di cacao in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di mandorle (facoltativo)
  • 175 g  di zucchero
  • 4 uova grandi, temperatura ambiente e separate
  • Zucchero a velo


Preriscaldare un forno a 180 ° C / forno ventilatore 160 ° C.

Tostare le mandorle. Potete farlo in forno, ma preferisco farlo in una padella a secco, in modo da poterle controllare. Lasciatele raffreddare e tritatele con un frullatore per ridurle in farina. Fate quest’operazione a scatti, faendo riposare il frullatore ed evitando così il surriscaldamento sia dell’apparecchio che della farina.

Lentamente sciogliere il cioccolato e il burro a bagnomaria. In uno sbattitore con frusta, montate i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare spumosi. Aggiungete, mescolando insieme, la miscela di cioccolato fuso, il cacao e l’estratto di mandorle, fino a quando non si saranno combinati bene. Aggiungere la Farina di mandorle  e mescolare fino ad amalgamarla. Montate gli albumi a neve fermissima e aggiungeteli al composto aiutandovi con una spatola per non smontarli.

Versare la miscela nello stampo in alluminio da pastiera cm 22 o uno stampo normale apribile da 22 cm, imburrato ed infarinato. Assicurarsi che la miscela sia liscia e senza bolle sulla parte superiore.

Cuocere per circa 45/50 minuti. La torta aumenterà un pò e ricadrà poi su se stessa una volta raffreddata. Il tempo di cottura varia a seconda del forno, la torta deve essere molto umida al centro e densa una volta raffreddata.

Lasciate raffreddare la  Torta Caprese prima di servirla. Buon Appetito!

Gli articolo contengono link di affiliazione. In qualità di Associati Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti. L’affiliazione ci aiuta a coprire le spese di gestione di questo sito e non comporta costi aggiuntivi per voi sugli acquisti.

Commenta per primo

Lascia un commento