La Ricotta è un Latticino cremoso ottenuto dalla cottura del siero derivato dalla lavorazione di altri formaggi.
Il siero è la parte acquosa del latte, che può essere di vaccino, di pecora o di capra, che contiene ancora una percentuale di proteine.
Il sapore è generalmente molto delicato, ma in realtà varia molto a seconda del latte di partenza o di eventuali aromi.
La Provenienza
Si produce un pò in tutta Italia e ne esistono diversi tipi regionali, come la Piemontese, la Romana, la Sarda e la Marzotica( per il mese in cui si consuma).
Và tenuta in frigorifero e consumata il più possibile fresca, quella industriale secondo la scadenza, quella sfusa, entro 2 giorni dall’acquisto.
Leggera e digeribile è adatta anche nelle diete ipocaloriche per il suo basso contenuto di Grassi e di Sodio.
E’ possiile che al siero sia stata aggiunta della Panna, che la rende più cremosa ma anche più ricca di grassi. Controllate sempre l’etichetta.