
Fregola Risottata con Frutti di Mare
La Fregola risottata con Frutti di Mare, ricetta di un primo piatto tipico della cucina Sarda, è un piatto che [CONTINUA]
La Fregola risottata con Frutti di Mare, ricetta di un primo piatto tipico della cucina Sarda, è un piatto che [CONTINUA]
I Polpi alla Luciana sono una ricetta tipica della cucina napoletana, il nome di questo piatto proviene dai pescatori del [CONTINUA]
Approfittate del periodo più giocoso dell’anno per preparare le più diverse specialità del Carnevale, fra cui queste Castagnole di Romagna.
#carnevale #castagnole #dolci #dolcifattiincasa #cucinaitaliana #tradizioni [CONTINUA]
I Pici Toscani sono il primo piatto della gastronomia senese, simile agli spaghetti ma più larghi, fatti con la farina [CONTINUA]
Progenitori degli spaghetti, i pici, come li chiamano a Montepulciano sono preparati con Farina e acqua. Le massaie Toscane li [CONTINUA]
I Bucatini all’Amatriciana, un grande classico della cucina romana, uno dei primi piatti della tradizione più conosciuti in tutto il [CONTINUA]
I Bucatini alla Gricia sono una ricetta gustosissima, un classico della cucina italiana, semplice e veloce da realizzare. Conosciuta anche [CONTINUA]
La preparazione del Timballo di Riso alla Romana richiede un po’ di tempo e attenzione, per i vari passaggi e [CONTINUA]
Gli Spaghetti alla Puttanesca appartengono all’antica cucina popolare Napoletana, è infatti, una summa dei sapori e dei colori della Cucina [CONTINUA]
Il “Risi e Bisi” è una ricetta tipica della tradizione veneta, ideale da preparare in primavera quando si trovano i [CONTINUA]
Le origini della Torta Sbrisolona sono antica e soprattutto umile per gli ingredienti poveri della campagnia, Farina di mais(Farina Gialla), [CONTINUA]
Per il periodo di Carnevale quest’oggi vi propongo le Fritole alla veneta, le tipiche frittelle di origine Veneziana. Queste deliziose [CONTINUA]
Non c’è Natale senza panettone, dolce ormai molto popolare anche al di fuori dei confini milanesi. Scopriamone storia, caratteristiche principali [CONTINUA]
Il Pandoro è un tipico dolce originario di Verona, ed è uno dei dolci più amati e servito tradizionalmnete come [CONTINUA]
La Pasta alla Norma è una ricetta originaria della città di Catania, che in siciliano è detta “pasta câ Norma”, [CONTINUA]
La Bistecca Fiorentina di Chianina, un piatto talmente famoso che non ha bisogno di presentazione, tanto che ormai il termine [CONTINUA]
Spaghetti alla Nerano. In giro si trovano svariate versioni di questa ricetta, veloce, dai semplici ingredienti, ma di una bontà [CONTINUA]
Copyright © 2016-2018 | Qualcosadicucina.com