
Sanguinaccio
Da che ho memoria non ricordo un Carnevale della mia infanzia senza che mia madre, o quelle dei miei compagni, [CONTINUA]
Da che ho memoria non ricordo un Carnevale della mia infanzia senza che mia madre, o quelle dei miei compagni, [CONTINUA]
I Polpi alla Luciana sono una ricetta tipica della cucina napoletana, il nome di questo piatto proviene dai pescatori del [CONTINUA]
Secondo le narrazioni il Limoncello nasce agli inizi del Novecento e la sua paternità è contesa ta i Sorrentini, gli [CONTINUA]
Struffoli al Forno, una variante dei “Stuffoli Napoletani”. non fritti e senza burro, che affiancheranno la “Versone Classica” fra i #dolci che assaggeranno i miai ospiti a #Natale .
#ricettedinatale #cristmas #cristmasrecipes #foodporn #dinner [CONTINUA]
Gli Spaghetti alla Puttanesca appartengono all’antica cucina popolare Napoletana, è infatti, una summa dei sapori e dei colori della Cucina [CONTINUA]
Riso e verza o Verza e Riso è un piatto tipico e molto antico della cucina povera napoletana. Un primo [CONTINUA]
Gli spaghetti all’acquapazza sono un piatto della tradizione povera Campana che consiste nell’utilizzo di pochi ingredienti: olio, aglio e pomodorini. [CONTINUA]
Nella cucina napoletana la bruschetta è presente da secoli grazie alla grande produzione di pomodori della Campania. Diffusasi poi in [CONTINUA]
Facendo qualche ricerca sulla produzione di questa torta e la sua storia, ho scoperto che ci sono tre/quattro versioni diverse [CONTINUA]
Il Casatiello Napoletano vegetariano è una versione SENZA CARNE del Casatiello Classico. Ricco, soffice e gustoso come l’originale è l’alternativa [CONTINUA]
Nella tradizione napoletana esistono due varianti di Zeppole di San Giuseppe: fritte, come questi Beignets di San Giuseppe, e al forno, [CONTINUA]
Se per Cena avete ospiti particolarmente buongustai, vi consiglio di accoglierli preparando questo invitante Fritto Misto All’italiana. Infatti è composto [CONTINUA]
Spaghetti con Sugo alla Genovese, un bel piatto di pastasciutta che si riesce a preparare senza troppe difficoltà. In questa [CONTINUA]
Il soffritto napoletano è un piatto dalle umili origini antichissime. E’ un ottimo condimento per la pasta o un secondo [CONTINUA]
La torta di riso con mandorle, è un dolce semplice da preparare e si può aromatizza con un liquore a piacere. [CONTINUA]
Gnocchi con Ragù Napoletano, profumati protagonisti delle cucine e delle tavole napoletane, sempre presente nelle loro riunioni familiari. Il nome [CONTINUA]
Il Fiocco di Neve è un dolce inventato dalla Pasticceria Poppella del Rione Sanità di Napoli la cui ricetta, però, [CONTINUA]
In realtà non è necessario avere grande maestria per le Uova in Purgatorio e gustarsi questa ricetta, ma sono legata [CONTINUA]
Le Braciole alla Napoletana sono un piatto unico della cucina Napoletana. Potete completare il pasto con poca Fatica. Il sugo [CONTINUA]
La Pasta e Lenticchie alla napoletana è particolare per essere molto compatta ( “azzeccosa”). Lo stesso dicasi per la pasta [CONTINUA]
Copyright © 2016-2018 | Qualcosadicucina.com