
Lo Sformato di Pasta e Melanzane è unprimo piatto appetitoso e scenografico, con cui potremo deliziare i nostri ospiti in occasione di una cena speciale.
Durante la preparazione, prima di cucinare i cubetti e le fette di melanzane, mettiamole in ammollo in acqua e sale, poi scoliamole, tamponiamole con carta da cucina e utilizziamole per la ricetta.
Per una crosticina leggermente croccante, dopo aver unto la teglia di olio, cospargiamola di pangrattato. Mentre per un’effetto più scenografico potete usare uno stampo a ciambella.
Sformato di Pasta e Melanzane
(Difficoltà media – 70 min – 6 persone)
- 2 Melenzane
- 1 spicchio d’aglio
- 4 foglie di Basilico
- 40 g di Olio extravergine di oliva
- 800 g di Passata di pomodoro
- 300 g di Penne
- un uovo
- 150 g di Scamorza
- 60 g di Parmigiano grattugiato
- Sale e Pepe
Mettete all’interno del boccale lo spicchio d’aglioe l’olio; rosoliamo 3 min. 100° Vel. 1. Aggiungiamo una melanzana tagliata a cubetti e le foglie di basilico; cuociamo 7 min. 100° Vel. Soft.
Versiamo nel boccale la passata di pomodoro, regoliamo di sale e pepe e chiudiamo il coperchio.
Tagliamo una melanzana a fette sottile, sistemiamole nel Varoma, posizioniamo il coperchio e cuociamo 15 min. Temp. Varona Antiorario Vel. Soft.
Cuociamo le penne in una pentola con abbondante acqua bollente salata, scoliamole al dente e trasferiamole in un recipiente.
Versiamo sulla pasta la salsa di pomodoro cotta nel boccale e mescoliamola bene. Aggiungiamo un uovo sbattuto con il parmigiano grattugiato, la scamorza tagliata a cubetti e mescoliamo con cura per amalgamare tutti gli ingredienti.
Oliamo una teglia da forno da 24-26 cm di diamentro e foderiamola, anche sui bordi, con fette di melanzane cotte nel Varoma. Distribuiamo la pasta all’interno e copriamola con altre fette di melanzane. Cuociamo nel forno già caldo a 180-200° per circa 20-25 minuti.
A cottura ultimata, togliamo dal forno lo Sformato, lasciamolo intiepidire un pò prima di servirlo.
Commenta per primo