Risotto con Spinaci freschi

Print Friendly, PDF & Email

Risotto con spinaci, un primo piatto veramente gustoso, reso tale dalla sapidità di questa verdura e ulteriormente arricchito dal tocco delicato del Burro. Preparare un buon risotto può sembrare un’impresa difficile, ma con pochi accorgimenti e seguendo la ricetta otterrete senz’altro un ottimo risultato.

Quello che vi consiglio di realizzare oggi nella vostra cucina è una pietanza dal colore verde intenso.  Infine impreziosito dalla bontà del Parmigiano Reggiano .
La pietanza è perfetta per chi adora i risotti e vuole sperimentare qualcosa di diverso dalle solite ricette.

Un primo piatto rustico, aromatico e facile da preparare. Qualche accorgimento per l’acquisto degli spinaci si rende tuttavia necessario.
Se decidete di acquistare gli spinaci freschi dovete ricordarvi che le loro foglie devono essere di colore verde brillante.
La colorazione deve, infatti, essere uniforme, senza avere parti ingiallite o più scure.
Lo stelo, infine, non deve essere assolutamente fiorito.
Dopo averli acquistati, è importante conservare questi prodotti della terra in frigorifero, dentro un sacchetto di carta o di plastica, per un massimo di tre giorni.

Se vi piaccino i risotti e le verdure , oltre questo piatto vi consiglio di gustare anche quello Primavera, fresco e ricco di verdure, e quello allo Zafferano, semplice e raffinato.


Risotto con Spinaci

(Per 4 Persone – Ricetta Facile – 30 min)

  • 400 g di spinaci
  • Sale
  • 2 l di Brodo vegetale
  • 40 g di burro
  • 1 Cipolla piccola o scalognio
  • 320 g di Riso
  • 40 g di Parmigiano Reggiano


Per realizzare il risotto con spinaci è necessario utilizzare soltanto le foglie degli spinaci.
Dopo aver eliminato i gambi sciacquatele più volte. Quindi lasciatele sgocciolare per bene. A questo punto, affettate a velo la cipolla precedentemente mondata e lavata.
Ad operazione conclusa, scaldate l’olio e la metà del Burro in una casseruola, ed appena saranno caldi, unite la cipolla e fatela appassire a fuoco dolcissimo per una decina di minuti, facendo attenzione che non prenda colore (in tal caso bagnatela con un cucchiaio di brodo).
Quando la cipolla sarà appassita, unite il riso, rialzate la fiamma e, mescolando continuamente, fatelo tostare nel fondo di cipolla per qualche minuto.
Quando sarà diventato lucido, sfumatelo con il vino e subito dopo con un mestolo di brodo bollente.
Mescolate continuamente la preparazione e proseguitene la cottura unendo poco per volta il brodo bollente. Dopo 10 minuti circa unite anche le foglie di spinaci.
Rimestate ancora per qualche minuto, amalgamate bene e spegnete il fuoco.

Ora mantecate il vostro risotto con spinaci insieme a una noce di burro.
Versatelo in un piatto da portata profondo e copritene la superficie con il parmigiano grattuggiato e qualche scaglia per decorare.

Gli articolo contengono link di affiliazione. In qualità di Associati Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti. L’affiliazione ci aiuta a coprire le spese di gestione di questo sito e non comporta costi aggiuntivi per voi sugli acquisti.

Commenta per primo

Lascia un commento