Mimosa al Limone con Fragole e Lamponi

Mimosa al Limone con Fragole e Lamponi
Print Friendly, PDF & Email

Quest’anno, per l’8 Marzo, Festa della donna, ho deciso di renderla ancor più speciale preparare questa Mimosa al Limone con Fagole e Lamponi, una variante della ricetta del Maestro Pasticcere Siciliano Santi Palazzolo.

Questa insolita versione dalla classica Torta Mimosa mi ha stupita particolarmente, oltre per il sapore inconfondibile, per la sua preparazione.

Pan di Spagna agli Agrumi con lavorazione in Bagno maria caldo, Crema al limone e bagna al Limoncello,  per un dolce dal diamentro di 20 cm, particolari così lontano dal noto dolce la rendono una torta  soffice, leggera e profumata, come  l’arrivo della bella stagione che questo mese preannuncia.

Questa versione, con Fragole e Lamponi, ha trovato un buon consenso di chi l’ha assaggiata, spero che anche voi sia gradita.


Mimosa al Limone con Fagole e Lamponi

(Facile – 40 min – 6 persone – per una torta di 20 cm)

Per il Pan di Spagna agli Agrumi

  • 75 g. di Uova (2 grandi)
  • 60 g. di Zucchero semolato
  • 45 g. di Tuorlo (2 tuorli grandi)
  • 1/2 cucchiaio di Aceto di Vino Bianco
  • 40 g. di Farina 00
  • 20 g. di Fecola di Patate
  • 1 pizzico di Sale
  • la buccia grattuggiata di 1/2 Limone
  • la buccia grattuggiata di 1/2 Arancio
  • Burro e Farina per lo stampo

Per la Crema Pasticcera a Limone

  • 150 ml di Latte
  • 20 g. di Tuorli (1 tuorlo grande)
  • 60 g. di Zucchero Semolato
  • 10 g. di Farina 00
  • 30 ml di Panna Fresca ( 30 gr circa)
  • il succo di 1/2 Limone

Per la Bagna al Limoncello

  • 10 ml di Limoncello (10 g)
  • 75 ml di Acqua (75 g)
  • 40 g. di Zucchero Semolato

Frutti di Bosco, Fragole e Lamponi per la decorazione



Iniziamo a preparare il Pan di Spagna lavorando le uova con lo zucchero in un recipiente a bagno maria caldo, scaldandolo a fiamma bassa, e montandole con una frusta a mano o con un mixer.

Aggiungiamo il sale, le scorze degli agrumi e quando la massa è bella gonfia e spumosa, aggiungiamo a filo il tuorlo e l’aceto.

Setacciate insieme la Farina e la Fecola e incorporatela delicatamente con una spatola o cucchiaio di legno.

Imburrate ed infarinate uno stampo da 20 cm. di diametro, versatevi dentro il composto e cuocetelo in forno caldo a 180° C per 20 minuti.

Quando sarà cotto, spegnete e lasciatelo in forno con lo sportello socchiuso per altri 5 minuti ad asciugare, poi sformatelo e lasciatelo raffreddare suuna gratella per dolci.

Mentre il Pan di Spagna si raffredda, prepariamo la crema scaldando la metà del latte con il succo di limone.

Intanto  lavorate il tuorlo con lo zucchero con una frusta a mano fino a farlo diventare bianco e spumoso.

Miscelate la Farina con il resto del Latte, unitela poi al latte caldo e aggiungete anche il tuorlo montato.

Fatela addensare su fuoco basso mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno.

Poi trasferitela in un recipiente fredda a raffreddare, mescoladolo spesso per evitare che in superficie si formi un pellicola.

Per velocizzare questa operazione potete mettere il contenitore in un’altro riempito di cubetti di ghiaccio.

Intanto montate leggermente la Panna e incorporatela alla crema fredda. Conservatela in frigo.

Per la Bagna al Limoncello scaldate l’acqua e sciogliete completamente lo zucchero. Togliete dal fuoco e una volta che sarà completamente freddo profumatelo con il Limoncello.

Ora che tutti gli ingredienti sono pronti iniziamo a montare la nostra Mimosa al Limone con Fagole e Lamponi.

Tagliate il Pan di Spagna in 3 dischi di uguale spessore, disponete il primo disco su un piatto da portata e con un pennello inzuppate con la bagna.

Ricoprite con uno strato di crema, sovrapponete un altro disco di Pan di Spagna e inzuppate anche questo con la bagna.

Con una spatola ricoprite tutta la superficie con la restante crema.

Togliete la crosta all’ultimo disco di Pan di Spagna rimasto e dopo averlo fatto a striscioline riducetelo a dadini piccolini, spargetelo sulla superficie della torta facendolo aderire bene, tranne che nella parte centrale superiore dove disporrete la frutta per la decorazione.

Lasciate riposare la Mimosa al Limone con Fagole e Lamponi in frigo fino al momento di servirla.


Se avete domande o dubbi su qualche ricetta chiedete pure lasciando un messaggio nei commenti

Gli articolo contengono link di affiliazione. In qualità di Associati Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti. L’affiliazione ci aiuta a coprire le spese di gestione di questo sito e non comporta costi aggiuntivi per voi sugli acquisti.

Commenta per primo

Lascia un commento