Lasagna al Salmone e Bietola

Print Friendly, PDF & Email

C’è sempre grande soddisfazione nel proporre e sorprendere durante la cena di Natale con qualcosa di nuovo che rispetti le tradizioni, cosi quando ho provato questa Lasagna al Salmone e Bietola, profumatissimo Primo Piatto, ero sicura che non avrebbe sfigurato sulla tavola imbandita per le feste che trascorriamo con i nostri cari.

Ricetta semplice e veloce, da preparare anche il giorno prima e completare per il cenone. Gli ingredienti sono quelli canonici in queste feste. Il Salmone, che fra antipastini e secondi non manca mai, la Pasta all’uovo, che molte casalinghe preparano per queste ricorrrenza, e la Bietola, un ortaggio apprezzato per le virtù e le ricette che lo vedono protagonista.

Per dare un tocco in più, dello Zafferano, che avendo la fortuna di conoscere ottimi produttori locali, sono ben fornita di questa spezia di primissima qualità.

A completare gli aromi del Timo Fresco, spezia ideale per carni e pesce e una bella macinata di Pepe in mix  o Rosa a profumare il tutto.

Quasi come le Pennette al Salmone, questa ricetta, la preparo sfumando il salmone con della Vodka o un buon vino Bianco.

Lo accompagno con un buon S.Margherita Pinot Grigio  o un Luna dei Feldi Bianco DOC


Lasagna al Salmone e Bietola

(Facile – 20 min – 4 persone)

  • 300 gr. di Pasta fresca all’uovo appena fatta
  • 400 gr. di Filetto di Salmone
  • 300 gr. di Bietole
  • 1 bustina di Zafferano
  • 2 scalogni
  • 300 ml di Panna fresca
  • 40 gr di Burro
  • 20 gr di Grana grattuggiato
  • 1 cucchiaio di pepeRosa o una bella macinata di Pepe misto
  • Timo in rametti
  • Sale e Pepe

 


Preparazione

Dedicatevi prima alla preparazione della pasta fresca all’uovo e stendetela con il mattarelo in una sfoglia sottile ricavandone 12 rettangoli di circa 10 x 8 cm.

Eliminate i gambi alle Bietole, lavate le foglie e fatele scottare 2 minuti in acqua bollente leggermente salata. Quindi scolatele, spezzettatele/tagliuzzatele grossolanamente e mettetele in una ciotola.

Stufate, un paio di minuti, lo scalogno tritato con 30 gr. di Burro in una padellaaggiungete il salmone e fatelo cuocere 3-4 min prima dal lato della pelle, poi giratelo conditelo con sale e pepe e fatelo cuocere altri 2 min.

Sgocciolate il salmone, privatelo della pelle e riducetelo in scaglie. Nel fondo di cottura aggiungete il restante Burro e appena si sarà sciolto le Bietole Spezzettate che lascerete insaporire alcuni minuti. Aggiungete le scaglie di Salmone, la Panna, le foglioline di 2 rametti di Timo, il Pepe Rosa o una macinata di Pepe Misto e il Grana.

Lasciare sciogliere ed insaporire il formaggio a fuoco dolce mescolando bene.

Portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata, unite lo Zafferano e cuocete la pasta per 3 minuti, scolatela con un mestolo e immergetela in una ciotola con acqua calda ma non bollente.

Componete  la lasagna sui piatti riscaldati aggiungendo 1 rettangolo di pasta scolato bene, uno strato di ripieno di Bietole e Salmone, un secondo rettangolo di pasta, ancora ripieno e chiudete il tutto con l’ultimo strato di pasta.

Guarnire la superfice con un cucchiaio di ripieno, le foglie di Timo e servire subito in tavola.

Volendo fare la Lasagna al Salmone e Bietola in versione classica invece delle lasagnette potete comporre il tutto in una pirofila.

Scottate solo leggermente la pasta e cuocente il tutto in forno 180° coperto con alluminio non più di 15-20 minuti

Translator

 

Gli articolo contengono link di affiliazione. In qualità di Associati Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti. L’affiliazione ci aiuta a coprire le spese di gestione di questo sito e non comporta costi aggiuntivi per voi sugli acquisti.

Commenta per primo

Lascia un commento