
La ricetta di oggi è una delle tanti varianti della pietanza più amata, la pizza. Facili da realizzare a casa e dal successo assicurato: i calzoncini fritti ricotta e salame.
I calzoni fritti, detti panzerotti, i più famosi sono i calzoni fritti napoletani e quelli pugliesi, la ricetta è molto semplice, impasto per la pizza ripieno e poi fritto nell’olio. Il ripieno può essere di pomodoro e mozzarella, prosciutto e mozzarella, salame e ricotta e via dicendo. Insomma, diciamo pure che potete farcirli a vostro piacere, ricordate soltanto che è preferibile che il ripieno sia sempre abbastanza asciutto altrimenti schizzano troppo durante la frittura!
Calzoncini Fritti Ricotta e Salame
(Facile – 35 minuti – 6/8 persone)
- 250 gr. di Farina Manitoba
- 1 cucchiaino di Sale e 1 di Zucchero
- 250 gr. di Farina 00
- 20 gr. di Lievito di Birra
- 70 gr. di Strutto
Per la Farcia
- 300 gr. di Ricotta
- 80 gr. di Parmigiano grattugiato
- 150 gr. di Salame Napoli
- Un tuorlo d’uovo
- Sale e Pepe
- Olio per friggere
Sbriciolate il Lievito in un poco d’acqua tiepida.
Versate la farina setacciata sulla spianatoia, apritela a fontana, unite il sale e lo zucchero e versate il lievito.
Lavorate la pasta con cura, formate una palla, copritela con un canavaccio e ponetela in un luogo caldo a lievitare fino al raddoppio del volume.
Nel frattempo preparate la farcia: Unite il salame a pezzetti alla ricotta, il formaggio grattugiato ed il tuorlo. Condite con un pizzico di sale e pepe.
Quando la pasta avrà raddoppiato il suo volume, con un matterello stendetela e, con l’apposito tagliapasta, ricavate dei dischi.
Sistemate su ogni disco un poco di farcia, inumidite i bordi con un poco d’acqua, poi richiudeteli ripiegandoli a calzone sigillandoli bene.
Lasciate lievitare i calzoni per 30 minuti, poi friggeteli fino a doratura in abbondante olio caldo.
Scolate bene i calzoncini su carta assorbente e gustateli caldi o tiepidi.
Interessante