Angel Cake. Torta americana (Gluten Free)

Print Friendly, PDF & Email

Conosco un pò di persone affette da Celiachia, un’ infiammazione cronica dell’intestino tenue, scatenata dall’ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti, che sono certa gradiranno molto questa Angel Cake (Gluten Free).

Ammetto di averne avuta una in particolare, una mamma, che quotidianamente convive con la malattia dei suoi cari. con amore.

Oggi è la Festa della Mamma, quale omaggio migliore, per una persona tanto speciale, un dolce con nome tanto delicato e dal gusto soffice.


Angel Cake (Gluten Free)

  • 10 albumi
  • 160 gr di zucchero più 110 gr. separati
  • 30 gr.  di amido di mais
  • 30 gr. di farina di riso bianco
  • 30 gr. Farina di tapioca
  • 35 gr. Fecola di patate
  • 7 gr. di Cremor Tartaro
  • 1 gr.  di Sale
  • 1 gr. Estratto di vaniglia
  • Frutta fresca, opzionale

Mettere albumi in una ciotola; lasciare riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. Setacciare i 160 gr. di zucchero, amido di mais, farine e fecola di patate insieme due volte; mettere da parte.

Montate  gli albumi con il Cremor Tartaro, il sale e la vaniglia, fino ad amalgamare bene gli ingredienti e formare un’impasto non troppo molle. Aggiungere gradualmente lo zucchero rimanente, circa 2 cucchiai alla volta, montando fino ad ottenere una Neve ben ferma. A poco a poco aggiungete la miscela di farina, mescolando dall’alto verso il basso. Dovrete ottenere un composto denso e senza grumi.

Cucchiaio delicatamente in un ungreased 10-in. pan tubo. Tagliare la pastella con un coltello per rimuovere sacche d’aria. Versate in uno stampo, SENZA imburrarlo, per ciambelle o a Cerniera. Cuocere sulla parte del forno più basso a 180 ° per 45-50 minuti o fino a doratura e la parte superiore appare secca. Capovolgere immediatamente lo stampo su un piatto da portata e lasciate raffreddare completamente, circa 1 ora.

Quando si sarà completamente raffreddato, rigiratelo e con un coltello passatelo fra il dolce e lo stampo per staccarlo dallo stampo. Rimuovere la torta, capovolgendo nuovamente sul piatto da portata.

Decorare la parte superiore con frutta fresca, se gradita.

Nota: Leggere sempre tutte le etichette degli ingredienti per un eventuale contenuto di glutine prima dell’uso. Le formule degli ingredienti possono cambiare tra i marchi. Se siete preoccupati che il vostro marchio possa contenere glutine, contattate l’azienda.
Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche: Torta Della Nonna (Gluten Free)

Translator

 

Gli articolo contengono link di affiliazione. In qualità di Associati Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti. L’affiliazione ci aiuta a coprire le spese di gestione di questo sito e non comporta costi aggiuntivi per voi sugli acquisti.

Commenta per primo

Lascia un commento