
Se si stà pensando ad un’alternativa alla solita pasta asciutta o al classico risotto, come primo piatto, adatto al caso è questo ricco Tortino di Patate con Mortadella cotto velocemente in forno.
Uno squisito Gattò di patate a cui la Mozzarella, il Latte, la Noce Moscata e la Mortadella danno sapore e profumo.
Questo sformato di patate è la soluzione ideale per servire un Piatto unico per cena, accompagnato, se gradita, da una semplice insalata. Perfetto per ripulire il frigorifero da fondi di formaggi e affettati, come mortadella, cotto e scamorza affumicata, e sarà comunque buonissimo.
Gli esperti dicono che furono i Cavalieri di un’ordine religioso fondato a Bologna nel 1223, a pestare a lungo la carne di maiale e ad aromatizzarla fino ad ottenere una pasta finissima. dando origine alla Mortadella.
Tortino di Patate con Mortadella
(Facile – 50 min – 4 persone)
- 800 gr di Patate
- 100 gr di Burro
- 300 gr di Mortadella
- 300 gr di Mozzarella
- Noce Moscata
- 2 Uova
- Pangrattato
- Parmiggiano
- Prezzemolo
- Latte
- Sale e Pepe
Lessare per 20/30 minuti le patate con la buccia in acqua salata, pelatele, passatele nello schiacciapatate. Trasferire la purea in una ciotola capiente e conditela con le uova sbattute, il parmigiano grattugiato, la noce moscata, il prezzemolo tritato, il latte, il sale e il pepe, amalgamandoli con cura. Incorporate nel preparato di patate la Mortadella tagliata a cubetti ed il burro ammorbidito. Amalgamateli con le mani per sciogliere ulteriormente il burro nell’impasto.
Riempite con il composto una pirofila da forno imburrata e cosparsa di pan grattato.
Decorate la superficie con i rebbi di una forchetta, spolverate con ulteriore pangrattato e il pepe.
Cuocete in forno a 180° (160° se ventilato) per 20 minuti. Lasciatelo gratinare qualche minuto se lo preferite, quindi sfornare.
Lasciar riposare il Tortino di Patate con Mortadella e Mozzarella per una decina di minuti. Potete servirlo anche tiepido e sarà ugualmente buono il giorno dopo.
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.