
Il Tortino di Acciughe e Patate è un piatto sano e gustoso, che possiamo aromatizzare in diversi modi, in questo caso con Capperi, Timo e Prezzemolo per caratterizzare il sapore.
Per pulire le acciughe, togliamo la testa, apriamo l’addome scorrere il pollice dalla testa verso la coda, lungo il ventre, eliminando anche le interiora e lisca, lasciando la coda. Sciacquiamole sotto l’acqua corrente.
Prima di utilizzare i capperi sotto sale sciacquateli sotto l’acqua fredda corrente. Per non far annerire le patate tagliate, mettetele in acqua fredda fino all’utilizzo.
Tortino di Acciughe e Patate
(Facile – 45 min – 4 persone)
- un ciuffo di Prezzemolo fresco
- 40 g di Provola stagionata
- 1 spicchio d’aglio piccolo
- una manciata di Capperi sotto sale
- 3 rametti di Timo, le foglie
- 40 g di Olio extra vergine di Oliva
- 100 g di Pangrattato
- 140 g di Pomodori Pachino
- 500 g di Acqua
- 500 g di Acciughe
- 300 g di Patate
- Sale e Pepe
Inserite nel boccale le foglie di Prezzemolo, tritiamo 5 Sec. Vel. 7. Uniamo la provola in pezzi, l’aglio, i capperi, il Timo, un pizzico di sale, una spolverata di pepe nero e 30 g di olio; 5 Sec. Vel 7.
Potete sostituire il pepe con il peperoncino se è di vostro gradimento.
Aggiungiamo il Pangrattato; 5 Sec. Vel. 7. Uniamo i pomodori pachino tagliati in due; 5 Sec. Vel. 4. Tenetelo da parte.
Sciacquiamo il boccale e versiamo all’interno l’acqua. Posizioniamo il Varoma, ricopriamo il vassoio con carta da forno bagnata e strizzata e versiamo 10 g di Olio.
Puliamo e apriamo le acciughe. Sbucciamo e tagliamo a fettine sottili le patate con il pelapatate.
Montiamo il Tortino di Acciughe e Patate sul vassoio del Varona in questo modo: uno strato di patate, uno di acciughe aperte a libro, uno di condimento.
Ripetere fino ad esaurire gli ingredienti. Ultimiamo con uno strato di condimento; cuociamo 35 min. Temp. Varona Vel. 1. Servite il Tortino tiepido.
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.