
Per chi desidera passare una tranquilla serata davanti al televisore a vedere un film con la famiglia, senza andare avanti e indietro, consiglio questi gustosi Timballini Abruzzesi.
Si tratta di piccoli scrigni di Pasta Sfoglia, farciti di carne trita,uova e mozzarella, caratteristici del’ Abruzzo, in particolare della zona di Teramo, regione tristemente su tutti i notiziari, in questo periodo, per dramma del Terremoto e gli abitanti che ci stanno convivendo quotidianamente.
Un tempo venivano preparati per le occasioni speciali e più importanti, spero che giunga presto, per quelpopolo martorizzato, occasioni speciali per potersi dedicare nuovamente alle loro tradizioni quando la terra cesserà di tremare.
Timballini Abruzzesi
(Facile – min – persone)
- 600 gr di Pasta Sfoglia
- 300 gr di Carne di Vitello tritata
- 3 Uova
- 1 panino Raffermo
- Latte
- Grana
- Mozzarella
- Polpa di Pomodoro
- 100 gr di Pancetta
- Prezzemolo
- Olio extravergine di Oliva
- Sale e Pepe
Ammollate il panino nel latte.
Con le mani mescolate la carne tritata di Vitello con 2 uova, il panino strizzato, il grana grattugiato, il sale, il pepe e il prezzemolo tritato.
Con questo preparato di carne preparate delle polpettine e friggetele in una padella con l’olio.
In un’altra padellarosolate la pancetta tagliata a striscioline, aggiungete la polpa di pomodoro ridotta a dadini grossolanamente e le polpettine, salate, pepate e cuocete a fiamma vivace per qualche minuto, quindi lasciate raffreddarecompletamente e unite la mozzarella a dadini.
Stendete la pasta sfoglia e tagliatelaa dischetti di 7 cm di diametro, disponete al centro il ripieno, chiudeteli con un’altro disco di pasta pressando bene i bordi con le mani.
Spennellate i Timballini Abruzzesi con l’uovo rimasto e cuoceteli in forno a 180° per 15 minuti.
Ora non vi resta altro che mettervi comode e gustarvi questo squisita Ricetta Regionale in compagnia dei vostri cari o con amici per vedere la partita.
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.