I piselli si raccolgono e si consumano freschi all’inizio dell’estate, quando sono teneri ed al massimo del sapore e consistenza da risultare più gustosi e nutrienti.
I chicchi tondeggianti sono rachiusi in baccelli lisci, più ricchi di amidi, oppure grinzosi, dove oltre agli amidi sono presenti zuccheri solubili che rendono l’ortaggio più dolce e tenero a maturazione raggiunta.
Acquisto
Venduti in baccelli, raramente sgranati, devono presentarsi ben chiusi e di colore uniforme e brillante.
Vanno sgranati solo al momento di usarli e conservati in frigorifero in sacchetti di carta per 2-3 giorni.
Si possono surgelare, dopo averli sgranati, sia cotti che crudi e vanno consumati entro 6 mesi.
Anche se è preferibile consumare il prodotto fresco, non possiamo negare la praticità dei piselli surgelati, con gli stessi tempi di cottura dei freschi, o conservati in scatola o sottovetro.
Non meno interessanti e con un’ottima resa i Piselli secchi, che richiedono un’ammollo di almeno 2 ore, e la Farina venduta in saccchetti da 250-500 g.