Tantissime sono le varietà dei Peperoni, diverse per forma e colore, con un gusto dolce, alcuni amarognoli o decisamente piccanti. Il colore, dal verde al giallo, passando per l’arancione, ne segna i diversi gradi di maturazione, per la diversa quantità di zuccheri, e le proprietà, dal verde depurativo da insalata e peperonata, al giallo antiossidante che dà consistenza ai sughi, al rosso ricco di nutritivi e con un potere saziante per la maggior concentrazione di zuccheri dovuta alla sua maturazione.
All’acquisto l’ortaggio deve essere sodo e turgido, privo di parti molli e con picciolo non avvizzito di colre verde. Vanno consumati entro 4-5 giorni dall’acquisto e tenuti in frigorifero nel cassetto delle verdure.
Si possono anche congelare, ma vanno prima cucinati a piacere e poi riposti in sacchetti, vaschette o contenitori ermetici per esere consumati entro i 4 mesi dalla surgelazione.
Quelli di Senise(Pz) hanno ottenuto il riconoscimento IGP, queli di Pontecorvo(Fr) la DOP equelli di Voghera il De.C.O