
Castagnole di Romagna
Approfittate del periodo più giocoso dell’anno per preparare le più diverse specialità del Carnevale, fra cui queste Castagnole di Romagna.
#carnevale #castagnole #dolci #dolcifattiincasa #cucinaitaliana #tradizioni [CONTINUA]
Approfittate del periodo più giocoso dell’anno per preparare le più diverse specialità del Carnevale, fra cui queste Castagnole di Romagna.
#carnevale #castagnole #dolci #dolcifattiincasa #cucinaitaliana #tradizioni [CONTINUA]
Struffoli al Forno, una variante dei “Stuffoli Napoletani”. non fritti e senza burro, che affiancheranno la “Versone Classica” fra i #dolci che assaggeranno i miai ospiti a #Natale .
#ricettedinatale #cristmas #cristmasrecipes #foodporn #dinner [CONTINUA]
I Pici Toscani sono il primo piatto della gastronomia senese, simile agli spaghetti ma più larghi, fatti con la farina [CONTINUA]
Progenitori degli spaghetti, i pici, come li chiamano a Montepulciano sono preparati con Farina e acqua. Le massaie Toscane li [CONTINUA]
La Zuppa inglese di Bologna è un dolce al cucchiaio, che fa parte della pasticceria tradizionale italiana, fatto da una [CONTINUA]
I Maccheroni alla chitarra, classico formato di pasta della cucina Abruzzese, si preparano stendendo rettangoli di sfoglia, non troppo sottile, [CONTINUA]
La Meringa (o spumiglia) è una preparazione dolce a base di albume di uova e zucchero a velo, tipica della [CONTINUA]
I Bucatini all’Amatriciana, un grande classico della cucina romana, uno dei primi piatti della tradizione più conosciuti in tutto il [CONTINUA]
Gli Spaghetti alla Puttanesca appartengono all’antica cucina popolare Napoletana, è infatti, una summa dei sapori e dei colori della Cucina [CONTINUA]
Il Brasato al Vino Bianco è un secondo piatto buonissimo e molto raffinato che potete facilmente fare in casa. Una [CONTINUA]
Le origini della Torta Sbrisolona sono antica e soprattutto umile per gli ingredienti poveri della campagnia, Farina di mais(Farina Gialla), [CONTINUA]
Per il periodo di Carnevale quest’oggi vi propongo le Fritole alla veneta, le tipiche frittelle di origine Veneziana. Queste deliziose [CONTINUA]
Non c’è Natale senza panettone, dolce ormai molto popolare anche al di fuori dei confini milanesi. Scopriamone storia, caratteristiche principali [CONTINUA]
Il Pandoro è un tipico dolce originario di Verona, ed è uno dei dolci più amati e servito tradizionalmnete come [CONTINUA]
Riso e verza o Verza e Riso è un piatto tipico e molto antico della cucina povera napoletana. Un primo [CONTINUA]
Quando parliamo della crema chantilly molte persone credono che sia semplicemente Crema Pasticcera con l’aggiunta di panna montata in proporzioni: [CONTINUA]
Intramontabile classico, la Carbonara è amata da grandi e piccini, un primo piatto gustoso e facile da preparare. Gli Spaghetti [CONTINUA]
Il Pan di Spagna è la preparazione più utilizzata in pasticceria, base soffice e leggera per torte farcite, un classico [CONTINUA]
Gli spaghetti alla carbonara sono un piatto caratteristico del Lazio, di Roma, preparato con ingredienti popolari e dal gusto intenso. [CONTINUA]
Il Casatiello Napoletano vegetariano è una versione SENZA CARNE del Casatiello Classico. Ricco, soffice e gustoso come l’originale è l’alternativa [CONTINUA]
Copyright © 2016-2018 | Qualcosadicucina.com