
Intramontabile classico, la Carbonara è amata da grandi e piccini, un primo piatto gustoso e facile da preparare. Gli Spaghetti alla carbonara vegetariana sono una variante della ricetta tradizionale, ottima anche senza guanciale.
La Carbonara ricetta originale si prepara con una base di uova e pecorino per condire la pasta, a cui si aggiunge guanciale croccante. Da questa base le scelte sono veramente tante per una carbonara vegetariana. Si possono scegliere le verdure di stagione: zucchine o carciofi, un classico della variante, ma anche asparagi, funghi, piselli freschi e fagiolini, fave, porri, verza o radicchio.
Per un sapore più vicino all’originale si può usare del tofu affumicato o dei seitan a dadini. Per questo piatto basta solo scegliere la verdura da voi preferita ed avere una nuova versione.
Spaghetti alla carbonara vegetariana
(Facile – 30 min – 4 persone)
- 400 g di pasta spaghetti, ma potete scegliere fra bucatini, vermicelli, rigatoni, tortiglioni o fusilli
- 2 uova
- 1 cipolla o 2 spicchi d’aglio in base alla verdura scelta (opzionale)
- 2 zucchine grandi o 200-300 gr della verdura a votra scelta
- 2-3 cucchiai di pecorino romano o Parmigiano
- Sale e Pepe
- Olio Extravergine
Il procedimento è simile alla ricetta della Carbonara Classica e tradizionale . Portate ad ebollizione abbondante acqua salata e cuocete la pasta al dente.
Nel frattempo sbattete con la forchetta le uova in una ciotola con un pizzico di sale, pepe nero e il pecorino romano.
Soffriggete in una padella l’aglio o la cipolla con l’olio, aggiungete la verdura scelta o il seitan /tofu a dadini.
Quando la pasta sarà al dente, scolatela e mettetela in una terrina capiente, unitevi le verdure spadellate e completate con le uova. Mescolate in modo da amalgamare gli ingredienti fino a quando otterrete una deliziosa cremina.
Mescolate rapidamente, aggiungendo eventualmente uno-due cucchiai d’acqua di cottura per amalgamarli al meglio.
Impiattate e servite con altro un’altra spolverata di pecorino grattugiato o Parmigiano e pepe nero macinato
Commenta per primo