
Un piatto di pasta Classico, gli Spaghetti ai frutti di Mare, abbastanza facile preparare è il pranzo/cena da portare in tavola in 35 minuti. Un mix di frutti di mare: gamberoni / gamberi, calamari, vongole e cozze gettate in un semplice e saporito sughetto di pomodoro fresco.
Importante: Sia le cozze che le vongole, acquistate fresche, vanno lasciate a bagno in acqua salata per una notte intera, sempre se non le acquistate già spurgate o usiate prodotti congelati. Le conchiglie delle cozze vanno pulite raschiandole anche con uno spazzolino.
In Campania, nel gergo dialettale “cozza” si pronuncia anche còzzeca; in particolare a Napoli, il termine “cozza” o còzzeca viene anche usato per connotare una donna molto brutta. Il corrispettivo maschile, però, non è cozzo, ma cuozzo e sta ad indicare un uomo di bassa cultura. Anche nel Centro-Sud, il termine “cozza”, recentemente, viene usato per connotante una donna o ragazza decisamente brutta.
Cautele sulla cozza
Il loro consumo richiede molte precauzioni poiché possono essere facilmente ricettacolo di batteri e/o virus molto pericolosi, specialmente se cresciuti in zone marine prossime a scarichi urbani od in zone ove le correnti marine trascinano elementi provenienti da acque reflue. I mitilli potrebbero essere utilizzati per la depurazione delle acque, in quanto possono filtrare fino a 1000 litri di acqua al giorno.
Per i motivi suddetti è sconsigliabile l’uso invalso di mangiarli crudi, conditi con succo di limone. In alcune zone del meridione d’Italia questo modo di cibarsene è considerato, erroneamente, apportatore di effetti afrodisiaci. La credenza poi, che succo di limone spruzzato sul mollusco uccida i batteri è assolutamente infondata, dato che per eliminare tutti i batteri il succo di limone impiegherebbe diverse ore, o addirittura giorni.
Spaghetti ai frutti di Mare
(Media – 35 min – 4 persone)
- 400 g di Spaghetti
- 200 g di vongole
- 200 g di Cozze
- 100 g di Gamberi
- 100 g di Calamari
- 5-6 pomodorini
- 2 spicchi d’aglio
- Prezzemolo
- Olio extravergine di Oliva
- Sale
Sbollentate velocemente i gamberi e sgusciateli. Fate aprire le cozze e le vongole in un tegame ed estraete i molluschi lasciandone una parte per decorare il piatto finale.
Pulite i Calamari e tagliateli a fettine, poi sbollentate anche questi.
Pelate l’aglio e doratelo in un tegame con qualche cucchiaio di d’olio, unite i frutti di mare e mescolate. Togliete l’aglio, unite i pomodori tagliati a cubetti e cuocete a fuoco moderato per 20 minuti, quindi profumiamo con il prezzemolo tritato.
Nel frattempo cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e fateli mantecare nel tegme con i Frutti di Mare.
Servite subito spolverando, se gradite, con altro prezzemolo.
Commenta per primo