
Per questo Carnevale invece delle solite Frappe, Castagnole o Chiacchiere, sorprendete tutti con questi Ravioli di Frappe Ricotta e Cioccolato.
Come dice il nome stesso la consistenza e l’impasto sono quelli dele Frappe, ma il ripieno di ricotta e Cioccolata li rendono dolcetti deiziosamente golosi.
Ravioli di Frappe
(Facile – 50 minuti – 4 persone)
Per l’impasto
- 250 g di Farina
- 2 uova
- 25 ml di latte
- 2 cucchiai di zucchero
- buccia grattuggiata d 1/2 arancia
- sale
Per il ripieno
- 300 g di Ricotta ben sgocciolata
- 40 g di Zucchero
- 20 g di Gocce di Cioccolato
- 1 fialetta di essenza di arancia
inoltre vi servono
Zucchero a velo e Olio di Arachidi per la frittura
Iniziamo con preparare l’impasto per i Ravioli lavorando in una ciotola le uova con lo zucchero, unite il latte, 2 cucchiai di olio di semi, la scorza grattuggiata di Arancia ed un pizzico di sale, amalgamando bene gli ingredienti.
Aggiungete la farina setacciata e iniziate a lavorarlo energicamente fino ad ottenere un’impasto liscio e compatto. Avvolgetelo poi in una pellicola trasparente e lasciatelo riposare per 20 minuti a temperatura ambiente.
Nel frattempo prepariamo il Ripieno lavorando la ricotta con lo zucchero in un’altra ciotola, profumatela con l’essenza di arancia, incorporate le gocce di cioccolata e tenetela da parte.
la ricotta deve essere ben sgoccialata, altrimenti il ripieno risulterebbe troppo liquido e uscirebbe durante la formazione dei ravioli. Per questo è consigliabile lasciarla perdere il liquido in eccesso molto prima di iniziare a prepararli.
Riprendete l’impasto e sul piano infarinato, dopo averlo diviso in stendetelo in due, iniziate a stenderlo ad uno spessore sottile, coppatelo con un tagliapasta dentellato e farciteli con una cucchiaiata di ripieno.
Ripiegate bene la pasta sul ripieno per formare il raviolo, aiutandovi con un goccino d’acqua per sigillarne bene il bordo.
Friggete i Ravioli in abbondante olio bollente, scolateli lasciandogli perdere l’eccesso di unto su carta assorbente e poi spolverizzate con lo zucchero a velo prima di servire.
Commenta per primo