
Le Polpette di zucchine al forno uniscono semplicità e sapore. Sono croccanti, leggere, gustose, ma sopratutto vegetariane. Perfette per un secondo piatto sfizioso, come stuzzichino per un’aperitivo finger food o per un buffet. Per prepararle occorrono pochi ingredienti: zucchine sode e polpose, un formaggio spalmabile come la ricotta, uova, abbondante formaggio grattugiato, una spolverata di prezzemolo e pangrattato.
Potete scegliere la cottura in olio, cuocendole fino a doratura, o in forno, se prediligete una cottura più leggera, cuocetendole per 15 minuti irrorate con un filo d’olio.
Per renderle ancora più gustose, potete unire cubetti di prosciutto cotto o un ripieno di scamorza. Sono perfette se accompagnate da una salsa leggera, come possono essere quelle Greche allo yogurt o dal sapore Orientale.
Polpette di zucchine al forno
- 500 g. zucchine
- 100 g di ricotta
- 1 uovo, dipende dall’omogeinità dell’impasto, se ne può aggiungere 1in più
- 40 g di parmigiano
- Pangrattato
- prezzemolo
- Olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Lavate, asciugate, spuntate le zucchine e grattugiatele con una grattugia a fori larghi. Mettetele in un colapasta per eliminare l’eccesso di acqua di vegetazione. Pressatele con le mani o un peso, per eliminare tutto il liquido.
Trasferite le zucchine in una ciotola e unitevi l’uovo, la ricotta setacciata e scolata dal siero. Troppi liquidi potrebbero slegare l’impasto delle polpette.
Unite il formaggio grattugiato e anche un paio di cucchiai di pangrattato.
Regolate di sale e pepe, aggiungete prezzemolo tritato e iniziate a impastare gli ingredienti, amalgamandoli con un cucchiaio. Lavorateli fino a ottenere un composto omogeneo.
Formate delle polpette, schiacciatele leggermente, impanatele e disponetele in una pirofila. Irrorate le polpette con un filo olio extravergine di oliva.
Cuocete in forno a 175 °C per 10 – 15 minuti. Fate raffreddare leggermente le polpette prima di servirle.
Se non gradite le salse, potete servire le polpette con una insalata di stagione.
Commenta per primo