
Per la sua sofficità, il Plumcake al limone è perfetto per una merenda davvero golosa adatto per la colazione. È un dolce profumato, semplice, morbido e dal sapore inconfondibile. per la presenza del succo e scorza di limone. Semplice, sano e genuino, ideale anche come merenda per i più piccoli o per un thè pomeridiano….e perchè no… quando gli amici vengono a trovarti per guardare la partita dei mondiali comodamente seduti sul divano.
Questo profumatissimo Plumcake al limone è sofficissimo e si mantiene bene per giorni,
Ingredienti PlumCake al Limone
(Facile – 70 minuti – 10 persone)
- 200 gr, farina
- 175 gr. di burro a temperatura ambiente
- 175 gr. di zucchero
- 3 uova
- 1/2 bustina di lievito
- sale
- la scorza grattugiata di 2 limoni
- poche gocce di estratto di vaniglia
- 50gr. di mandorle finemente tritate
- 5 cucchiai di succo di limone
inoltre vi occorrono per la copertura
- 4 cucchiai di succo di limone
- 1 cucchiaio di gelatina di albicocche
Scaldate il forno a 175°.
Con una frusta montate insieme il burro con lo zucchero fino a renderlo soffice e spumoso, poi aggiungete un’uovo alla volta, intervallandolo con un cucchiaio raso di farina ed aggiungendo il successivo uovo solo a completo assorbimento dei precedenti ingredienti.
Aromatizzate con la scorza grattuggiata dei 2 limoni, il succo e la vaniglia.
Completate incorporando, delicatamente, il resto della farina, amalgamando bene per ottenere un’impasto senza grumi. Per ultimo aggiungete il lievito, il sale e le mandorle polverizzate.
Versate il composto in uno stampo da plum cake, imburrato ed infarinato, livellatelo ed infornate per 45 minuti.
Sfornate il vostro dolce e dopo averlo tolto dallo stampo mettetelo a raffreddare sulla gratella.
Versate la gelatina di albicocche in un pentolino e aggiungete il succo di limone.
Scaldatela leggermente e pennellate il Plum cake ripetutamente, per rivestire tutta la parte superiore e lasciatelo raffreddare.
Potete decorare il vostro dolce con delle foglie di menta fresce.
Commenta per primo