
Calde o tiepide le Pizzette fritte sono uno spuntino fantastico, bocconcini di pasta lievitata tipici della cucina di strada napoletana conditi con sugo di pomodoro fresco e origano. La pizza fritta è un’istituzione dello street food o degli aperitivi, in questo caso sono condite con il pomodoro e con l’aggiunta di basilico e mozzarella.
Un piatto molto goloso, perfette per antipasti veloci, una cena veloce, pic-nic, o una merenda. Sono ottime semplici o farcite con altri gustosi ingredienti.
Pizzette Fritte
(Facile – 30 min + 2 ore riposo – 8 persone)
- 500 gr. di Farina 00
- 25 gr. di Lievito di Birra
- 40 gr di Olio extravergine di Oliva
- 1 cucchiaino di Sale e 1 di Zucchero
- 250 gr. di acqua
Per Farcire
- 500 gr. di Pelati
- 1 spicchio d’aglio
- 3 Mozzarelle
- Sale q.b.
- Basilico
- Olio per friggere
Sciogliete il lievito di birra in una tazza di acqua tiepida, poi unit 3 cucchiai di Farina e lasciate riposare per 15 minuti.
Nel frattempo setacciate la Farina rimasta con il Sale, lo zucchero e l’olio. Aggiungete il lievito sciolto e iniziate ad impastare versando a poco a poco l’acqua necessiaria.
Una volta che la pasta sarà morbida, omogenea ed elastica, la mettiamo in una ciotola infarinata, facciamo un incisione a croce, copriamola con un panno e lasciatela lievitare fino al raddoppio del volume, circa 2 ore.
Rompete la lievitazione rimpastando, poi stendetela, e, con un tagliapasta, dividetela in tanti dischetti fino ad esaurire l’impasto.
Copriteli con un canavaccio, per non farle seccare a contatto con l’aria, e lasciateli riposare e lievitare, nuovamente, per 30 minuti.
Intanto preparate la Farcia soffriggendo nell’olio lo spicchio d’aglio, poi unite i pelati e alcune foglie di Basilico e cuocete per 15 minuti. Regolate di sale.
Friggete le Pizzette nell’olio caldo, poi a doratura ultimata, scolatele su carta assorbente e adagiatele su un piatto.
Completate le Pizzette ancora bollenti con il pomodoro, la mozzarella e il basilico. Servite subito
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.