
Sulla tavola di Natale dei Vegatariani il panettone Farcito è un must e non può proprio mancare. Farcito con un impasto di mele diventa ancora più goloso e originale.
In questi giorni contano le tradizioni, ma ci è concesso uno strappo alla regola con qualche rivisitazione delle ricette di Natale classiche, e un tocco di creatività servendo questo dolce con della crema pasticcera e Ribes fresco o Lamponi.
Panettone Farcito
(Facile – 50 minuti – 4 porzioni)
- 4 panettoncini
- 2 Mele renette
- 10 gr. di zucchero
- 4 rametti di Ribes o Lamponi freschi
- 80 ml. di Crema pasticcera pronta
Per la glassa bianca all’ acqua
- 250 g di zucchero a velo
- 3 albumi d’uovo
- Il succo di 1 limone
Sbucciate le mele, eliminate il torsoli e i semi, tagliatele a dadini e mettetele in una casseruola con lo Zucchero e cuocere per 10 minuti.
Togliete la parte superiore dei Panettoncini, svuotateli con un cucchiao, sbriciolate la parte tolta e amalgamatela alle mele.
Riempite i panettoni con il composto ottenuto e richiudeteli con la parte superiore tagliata.
Prepariamo la Glassa: Setacciate lo zucchero a velo e versatelo in una ciotola capiente.
Unite il succo del limone, gli albumi e mescolate delicatamente, in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Mescolate bene tutti gli ingredienti in modo da amalgamarli ma non esagerate con la forza, altrimenti gli albumi e il limone potrebbero non legarsi bene tra loro.
Quando otterrete una crema dalla consistenza morbida e omogenea, potete utilizzarla per decorare i vostri panettoni. Se ne avanza potete conservarla in frigorifero in vista di utilizzi futuri.
Per realizzare delle decorazioni ancora più colorate e divertenti, potete aggiungere un cucchiaio di colorante alimentare alla glassa.
Lavate il Ribes o la frutta scelta per la decorazione, tamponateli con carta assorbente e guarnite i vostri panettoncini.
Servite accompagnandoli con la crema pasticcera.
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.