
Il Pan di Spagna è la preparazione più utilizzata in pasticceria, base soffice e leggera per torte farcite, un classico della cucina italiana.
Per la sua consistenza spugnosa, di solito il Pan di Spagna viene farcito con creme, con la frutta in composta, sciroppata o confetture, favorendo così la realizzazione di soffici Torte.
Viene impiegato come base di dolci al cucchiaio, per semifreddi o altri dolci come la cassata e zuccotti.
Se preferite il gusto del Limone all’Aroma di Vaniglia, potete sostituire quest’ultima con un cucchiaino di scorza grattugiata come indicato fra gli ingredienti.
Semplice negli ingredienti e senza lievito, necessita solo di alcune particolari attenzione per una corretta lavorazione che permetteranno di ottenere un dolce soffice e saporito. Una volta pronto e raffreddato si potrà tagliare per essere imbevuto e riempito con creme.
Le regole per un risultato perfetto sono nell’utilizzare uova grandi e a temperatura ambiente, basta tiratele fuori dal frigo anche un’ora prima di iniziare e montarle le uova separatamente, sia gli albumi che i tuorli , ben gonfi, poi amalgamandoli insieme agli altri ingredienti delicatamente senza smontare il composto.
Setacciare la farina aiuta a inglobare aria e far crescere il dolce.
Come per tutti i dolci la regola di prepararlo il giorno prima è sempre valido, i dolci in questo modo hanno il tempo arricchirsi di sapore, di amalgamarsi con il resto degli ingredienti.
Ricetta pan di spagna
(Media Difficoltà – 25 min + 40 di cottura – 6-8 persone per una teglia da 20 cm)
- 190 gr. Zucchero granulato
- 6 uova grandi a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino di buccia di Limone grattugiata (opzionale)
- 1 baccello di Vaniglia o 1/2 bustina di vanillina
- 90 g di Farina Bianca
- 80 g di Fecola di patate
- poco burro e farina per lo stampo
Togliete le uova dal frigorifero in anticipo, almeno un’ora prima, preriscaldare il forno a 190° C e imburrate e infarinate la teglia.
Mescolate in una ciotola 80g di Farina con la Fecola di patate. In un’altra terrina sbattete, con una frusta metallica o uno Sbattitore Elettrico, i tuorli d’uovo con lo zucchero e la vaniglia fino a che le uova saranno ben spumose. Montate a neve ben soda gli albumi ed amalgamateli, poco alla volta ai tuorli “tagliando” il composto con delicatezza e usando una spatola.
Unite poco per volta, la farina mista alla fecola, setacciandola e facendola scendere a pioggia sulla superficie della delle uova, continuando a rigirare con un cucchiaio di legno, in modo da amalgamare il tutto con leggerezza.
Eliminate il baccello di vaniglia dal composto, versatelo nello stampo, livelatene la superficie con la spatola e passate il recipiente in forno caldo per 40 minuti.
Verificate la giusta cottura del dolce infilandovi uno stuzzicadenti che dovrà uscire ben asciutto.
Rovesciate quindi su una gratella da pasticciere e lasciate asciugare e raffreddare completamente. Solo allora potete tagliare il dolce a fette o porzioni secondo le vostre esigenze.
Commenta per primo