
Questi Mini Plumcake all’arancia sono un dolce piacere per colazione o per merenda: sofficissimi, golosi e profumati, perfetti col tè ma anche adatti a essere portati a scuola o in ufficio.
Sono semplici e veloci da fare, e possono avere diverse varianti (col limone invece dell’arancia, o senza agrumi e con l’aggiunta di uvetta o gocce di cioccolato, etc..). Se non avete gli stampini da plumcake, usate normali stampi da muffin ben unti o rivestiti con pirottini e riducete la cottura di qualche minuto.
Mini Plumcake all’arancia
(Facile – Persone: 6)
- 150 gr di farina 00
- cucchiaino colmo di lievito per dolci
- 125 gr margarina o burro o 100 gr. di olio
- 2 uova a temperatura ambiente
- 130 gr di zucchero
- 1 arancia non trattata
- un pizzico di vanillina
- 3-4 cucchiai di latte
Accendete il forno a 200 gradi. Ungete bene 6 piccoli stampini da plumcake (8×5 cm) con margarina.
Unite farina e lievito e setacciateli.
In un’altra ciotola, lavorate la margarina con 80 gr di zucchero (tenete i 50 gr rimanenti da parte) finché il composto è bianco e spumoso, poi incorporate un uovo alla volta accompagnandolo con un cucchiaio di farina: aggiungete il secondo uovo solo quando il primo è perfettamente amalgamato
Unite la vanillina e la farina mista a lievito poca alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta; quando il composto comincia a diventare secco, aggiungete il latte.
Quando il composto è cremoso e ben amalgamato, unite la scorza grattugiata dell’arancia e mescolate bene
Dividete l’impasto negli stampini e infornate per 20 minuti circa (controllate comunque con la prova stecchino)
Appena i plumcake sono usciti dal forno, spremete l’arancia, filtrate il succo e mescolatelo ai 50 gr di zucchero che avete tenuto da parte. Spalmate il composto sui dolci ancora caldi.
Aspettate mezz’ora, poi sformate i plumcake e metteteteli a raffreddare sulla gratella.
Se non li consumate subito si conservano 2-3 giorni in un contenitore a chiusura ermetica.
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.