
Gustoso, mrbido e croccante insieme, ecco un piatto che stuzzica l’appetito. La Millefoglie al Prosciutto crudo e Fontina è un piatto unico che si può preparare quando abbiamo tempo e poi far gratinare in ultimo per avere un piatto caldo e fumante. Un guscio di sfoglia che racchiude un ripieno saporito fatto dal prosciutto avvolto da besciamella e morbido formaggio.
Millefoglie al Prosciutto e Fontina
(Facile – 2 ore – 6-8 persone)
Per la millefoglie:
- 500 gr di Pasta sfoglia
- 300 gr. di Prosciutto Crudo tagliato spesso
- 250 gr. di Fontina
- 1 Tuorlo per dorare la pasta
Per la Besciamella:
- 1/2 di Latte
- 40 gr. di Burro
- 40 gr. di Farina
- Sale e Pepe
- Noce Moscata
- 2 Tuorli
Prepariamo la Besciamella: Intiepidite il Latte in una casseruola. In un’altra casseruola sciogliete il Burro, unite la Farina e amalgamiamo con una frusta per 2-3 minuti. Versate il latte tiepido e portate ad ebollizione, continuando a lavorare con la frusta. Salate, pepate e profumate con la noce moscata.
Fuori dal fuoco, incorporate i tuorli, mescolando energicamente con la frusta, lasciate poi raffreddare la Besciamella.
Stendete metà della pasta sfoglia, ricavando un rettangolo da 35 a 15 cm. Disponetelo sulla placca foderata con un foglio di carta da forno.
Tagliate il prosciutto a striscioline e la fontina a fettine sottili.
Lasciando libero il bordo per 1,5 cm. disponete sul rettangolo di pasta sfoglia uno strato di prosciutto, uno di fontina e uno di salsa besciamella. Ripetete l’operazione un’altra volta.
Stendete la pasta sfoglia rimasta e usatela per coprire l’ultimo strato. Chiudete i bordi schiacciandoli con una forchetta, poi, con un coltello, disegnate una grata sula superficie del rustico.
Per saldare i bordi della pasta, inumiditeli con un pennello da cucina, prima di sovrapporli e schiacciarli.
Pennellate con i tuorli d’uovo sbattuto e ponetelo in frigorifero per circa un’ora.
Cuocete per 35 minuti in forno a 210° C. coprendo la millefoglie con carta da forno se tendesse a colorare troppo in superficie.
Commenta per primo