
Per il pranzo della Domenica c’è chi sceglie fra un Pasta al Forno, una Lasagna o comunque un piatto ricco, come questi Cannelloni Ripieni al Sugo di Pomodoro, per concedersi qualche vizio, con amici e parenti, e rilassarsi per ricaricare le energie.
I cannelloni ripieni sono uno tra i migliori e tradizionali primi piatti della cucina italiana. Amati dagli italiani e molto apprezzati anche all’Estero sono spesso preparati con il ripieno a base di formaggio, ricotta, spinaci e carni macinate, ricoperti dal sugo di pomodoro e anche con besciamella e cotti in forno.
Non hanno una precisa identità geografica, ma molti esperti concordano nel dire che fin da epoche antiche erano preparati con un impasto di Grano, acqua e sale, tagliando la pasta fresca in rettangoli, arrotolati e cotti dopo essere stati farciti.
Per questa ricetta ho scelto un ripieno di ricotta insaporita da zucchina, carota, e aromatizzata da Timo e Noce Moscata.
Cannelloni Ripieni al Sugo di Pomodoro
(Facile – 1 ora – 4 persone)
Per i Cannelloni
- 250 gr di Latte
- 85 gr di Farina
- 2 Uova
- Olio Extravergine di Oliva
- Sale
Per il ripieno
- 300 gr di Ricotta
- 1 Carota
- 1 Porro
- 1 Zucchina
- Timo
- Parmigiano
- Noce Moscata
- Olio Extravergine di Oliva
- Sale e Pepe
Per il sugo
- 10 Pomodorini
- 1 cipolla
- Basilico
Per i Cannelloni: Amalgamate in una ciotola le uova e la Farina, un pizzico di sale ed un filo d’olio.
Stendete la pasta con un mattarello, tagliatela a quadrati e tenetela da parte.
Per i passaggi della preparazione della pasta potete guardare Come preparare la Pasta Fresca all’uovo
Per il Ripieno: Pulite, lavate e tagliate la Carota, il Porro e la Zucchina a fiammifero.
In una padella con un filo d’olio rosolate la carota per 5 minuti,poi aggiungete il porro, il timo, la zucchina, salate, pepate e continuate la cottura per10 minuti.
Passate la Ricotta al setaccio, amalagatela con le verdure e aromatizzatela con la Noce Moscata e il Parmigiano Grattugiato.
Per il Sugo: Soffriggete la cipolla in una padella con un filo di olio, aggiungete i Pomodorini tagliati a fette, il Basilico tritato e cuocete a duoco vivace per 10 minuti.
Farcite i Cannelloni con il ripieno, arrotolateli e gratinateli al forno, in una teglia, con il sugo di pomodoro e con il Parmigiano Grattugiato.
Commenta per primo